Il Dubai Fashion Week si svolgerà presso il Dubai Design District (d3), una destinazione di riferimento per la moda e il design, dal 9 al 15 ottobre 2023. Durante l'evento, saranno presentate collezioni originali di oltre 25 designer provenienti da oltre 12 paesi diversi. Tra questi, si annuncia la partecipazione di un rinomato designer di New York, ancora da rivelare, che riflette lo status di Dubai come capitale globale della moda.
La settimana della moda a Dubai rappresenta un momento unico nel panorama della moda globale. Non solo offre una piattaforma per i designer, ma riflette anche l'impegno di Dubai nel sostenere l'economia creativa e promuovere gli investimenti nel settore della moda, in linea con la Strategia per l'Economia Creativa di Dubai e l'Agenda Economica di Dubai D33.
Durante il Dubai Fashion Week, saranno presenti anche eventi come l'IGDS World Department Store Summit, il più grande evento al mondo per i leader dei grandi magazzini e i loro partner commerciali. Questo evento, che sarà il primo organizzato dall'IGDS in Medio Oriente, si terrà il 11 e il 12 ottobre a Dubai.
Inoltre, il Dubai Fashion Week ospiterà il The Designers Showroom, una piattaforma multifunzionale dedicata alla promozione del talento e alla creazione di opportunità per i designer regionali e internazionali. Questa iniziativa permetterà a acquirenti, clienti e media regionali e internazionali di interagire e scoprire l'artigianato dei designer.
Per sostenere i giovani talenti, il Dubai Fashion Week dedicherà anche diversi slot nel suo calendario a giovani designer. Inoltre, il Graduate Fashion Foundation organizzerà sfilate di moda per presentare i lavori innovativi di studenti laureati provenienti da oltre 30 università di tutto il mondo.
L'istituto FAD basato al d3 presenterà anche i lavori dei suoi studenti durante uno spettacolo dedicato. Inoltre, la prestigiosa scuola di moda italiana Polimoda non solo presenterà i lavori di un suo studente, ma collaborerà anche con l'AFC per lanciare un concorso durante una cena intima presso il Dubai Fashion Week. Durante l'evento verrà annunciata ufficialmente questa competizione, offrendo all'eccezionale vincitore la possibilità di ottenere una borsa di studio presso Polimoda.
Dubai Fashion Week è possibile grazie alla generosità, all'impegno e ai contributi dei suoi partner strategici, tra cui Air France come partner ufficiale per i voli, Meta come partner media ufficiale, Microsoft come partner tecnologico ufficiale, Nothing come partner mobile ufficiale, Dyson come partner ufficiale per la cura dei capelli, Kiko Milano come partner ufficiale per il trucco, Schwarzkopf Professional come partner ufficiale per la cura dei capelli, Waldorf Astoria come partner ufficiale per l'ospitalità e Lavazza come partner ufficiale per il caffè.
Per ulteriori informazioni sul Dubai Fashion Week, visita il sito www.dubaifashionweek.ae o il profilo Instagram ufficiale @dubaifashionweek.
In sintesi, il Dubai Fashion Week è diventato un evento di moda di riferimento nella regione, offrendo una piattaforma internazionale per designer emergenti e affermati. Con una lista di designer di fama mondiale, un focus sulla sostenibilità e una serie di eventi collaterali, il Dubai Fashion Week si posiziona come una tappa imperdibile nel calendario della moda globale. La sua combinazione di talento creativo, impegno per l'innovazione e l'attenzione al mercato regionale e internazionale lo rendono un evento di grande rilevanza nel panorama della moda mondiale.