In linea con la visione dell'Arab Fashion Council (AFC), coordiniamo diversi eventi di rilievo nel settore della moda per promuovere e accelerare la crescita dei creativi della nostra regione. Inoltre, collaboriamo con controparti e organizzazioni all'estero per favorire uno scambio creativo di talenti. Sosteniamo anche eventi internazionali che si allineano alla visione e alla strategia dell'AFC.
Dubai Fashion Week: La Piattaforma Ufficiale della Moda a Dubai
Fondato da Dubai Design District e l'Arab Fashion Council, Dubai Fashion Week (DFW) è l'unica piattaforma ufficiale a Dubai. DFW mira a proiettare la creatività e il business della moda di Dubai a livello mondiale, promuovendo nel contempo l'industria della moda araba attraverso la promozione, eventi di presentazione a Dubai e nei principali mercati di esportazione, nonché l'utilizzo di conoscenze e risorse collettive. Sia l'AFC che il d3 condividono la visione di espandere l'industria della moda e l'impatto economico del settore, elevando l'attrattiva creativa dell'industria della moda a livello internazionale.
DFW è riconosciuta come una delle cinque settimane della moda più importanti al mondo, insieme a New York, Londra, Milano e Parigi Fashion Weeks. La prossima edizione di Dubai Fashion Week si terrà dal 10 al 15 ottobre 2023, presentando le collezioni Primavera/Estate 2024.
Ready-Couture: L'Equilibrio tra Esclusività e Responsabilità Sociale
Nel mondo di oggi, lo stesso abito da 10.000 euro viene venduto in oltre 100 punti vendita in tutto il mondo. Tuttavia, il cliente di lusso cerca maggiore privacy ed esclusività a quel livello di prezzo. Nel 2017, si è anche manifestata una maggiore attenzione alla responsabilità sociale e all'ecologia.
Il Ready-Couture è la risposta a tutte queste esigenze, riducendo la produzione "à-la-chaine" e ripristinando una relazione privilegiata tra designer e cliente che si era persa con il prêt-à-porter. Questo modello economico si adatta anche ai mercati del Medio Oriente e dell'Asia, considerando che i designer di queste regioni creano capi su misura per i loro clienti, che necessitano di modifiche o personalizzazioni, invece di produrre in serie a causa di tradizioni e preferenze personali.
Resort: Valorizzare le Pre-Collection in una Destinazione Esotica
Mentre le presentazioni delle Pre-Collection sono sparse in tutto il mondo, diventa difficile per gli acquirenti e la stampa seguirle. Tuttavia, le Pre-Collection sono le stagioni di prêt-à-porter in più rapida crescita e le più di successo nei negozi. "Non avevo idea che queste linee aggiuntive avrebbero rappresentato una parte così importante del mio budget", afferma Bridget Cosgrove, Fashion Director di Boutique1.
Di conseguenza, DFW ha deciso di aprire la sua impressionante infrastruttura a marchi desiderosi di aumentare la visibilità delle loro Pre-Collection ospitandole in una destinazione davvero esotica, Dubai (come hanno recentemente fatto Chanel e Public School). DFW fornirà l'infrastruttura perfetta per ospitare lo show, gli acquirenti e la stampa.
La Strategia di DFW: Pionieri del Ready-Couture
DFW è l'unica piattaforma al mondo che si fa promotrice del concetto di Ready-Couture. Dopo il suo successo, DFW si propone di celebrare Dubai come la capitale delle Pre-Collection. Proprio come la Settimana della Moda di Parigi è il punto di riferimento per l'Alta Moda, Dubai Fashion Week mira a diventare il punto di riferimento del Ready-Couture e una destinazione perfetta per gli eventi delle Pre-Collection.
Il nostro concetto è quello di offrire un unico evento di cinque giorni che riunisca acquirenti, clienti UNHI e stampa da tutto il mondo, offrendo un'opportunità chiavi in mano per organizzare uno show di Pre-Collection o Ready-Couture, creando eventi di impatto e contenuti fotografici per i marchi.
Storia e Ammissione dei Designer
L'Arab Fashion Week è la settimana della moda ufficiale a Dubai e nella regione araba, coordinata dall'Arab Fashion Council in partnership strategica con Dubai Design District. L'Arab Fashion Week si svolge 4 volte all'anno, ogni ottobre e marzo per l'abbigliamento femminile e ogni gennaio e giugno per l'abbigliamento maschile. È riconosciuta come una delle cinque settimane della moda più importanti al mondo, insieme a New York, Londra, Milano e Parigi Fashion Weeks.
Le date per l'edizione femminile di Arab Fashion Week sono: 24 - 28 ottobre 2022 per la Primavera/Estate 2023 e 24 - 28 marzo 2023 per l'Autunno/Inverno 2023/24. Per l'edizione maschile, le date sono: 28 - 30 giugno 2022 per la Primavera/Estate 2023 e 28 - 30 gennaio 2023 per l'Autunno/Inverno 2023/24.
L'Arab Fashion Week ammette alla sua piattaforma non solo designer arabi locali, ma anche marchi internazionali provenienti da tutto il mondo. La selezione dei designer non si basa sulla nazionalità, ma su molti fattori che determinano la qualificazione del marchio.
Per candidarsi come designer, è possibile cliccare qui.
Fashion Icon Awards: Celebrazione dell'Eccellenza nella Moda
La cerimonia dei Fashion Icon Awards si tiene annualmente per celebrare l'eccellenza nella moda. Durante la prima edizione virtuale nel 2020, a causa della pandemia di Covid-19, la superstar libanese Maya Diab è stata nominata Fashion Icon 2020. Nella seconda edizione, tenutasi il 24 ottobre 2021 presso il Dubai Design District (d3) a Dubai, Kim Culmone, SVP, Global Head of Design Barbie & Fashion Dolls presso Mattel, ha ricevuto il premio a nome di Barbie come "Fashion Icon 2021". Durante l'evento, Jeremy Scott ha presentato una collezione capsule Moschino x Barbie come omaggio alla leggendaria Barbie.
Una giuria composta da 100 esperti del settore vota in modo anonimo per dieci mesi all'anno. Il destinatario riceve il trofeo iconico FIA, che rappresenta una figura con le ali spiegate trionfalmente, realizzato a mano in Libano con oltre 100 ore di lavoro artigianale. Il trofeo FIA è un marchio registrato dell'Arab Fashion Council.
Fashion Summits: Incontri e Conferenze per l'Industria della Moda
Durante l'Arab Fashion Week, vengono organizzati una serie di talk, conferenze e workshop sulla moda. Questi eventi offrono un'opportunità per i professionisti del settore di discutere delle sfide attuali e delle migliori pratiche per affrontarle. Inoltre, forniscono una solida rete di contatti commerciali e introducono nuove innovazioni e strumenti che stimolano il business dei nostri membri.
In conclusione
L'Arab Fashion Council si impegna a promuovere la creatività e la collaborazione nell'industria della moda, offrendo piattaforme e opportunità per designer e marchi di tutto il mondo. Con eventi come Dubai Fashion Week e Arab Fashion Week, l'AFC si posiziona come uno dei principali attori nel panorama della moda internazionale. Siamo orgogliosi di sostenere la moda araba e di celebrare l'eccellenza nel settore attraverso i Fashion Icon Awards. Continueremo a promuovere l'innovazione e l'ispirazione nella moda, creando un futuro luminoso per l'industria della moda in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni sull'Arab Fashion Week, visitare il sito web ufficiale dell'Arab Fashion Council.